Ci sarà anche crisi, ma non per tutti, e in questo momento acquistare un bene immobile con un mutuo a tasso variabile è decisamente un buon investimento.
L'autorevole CorrierEconomia ha effettuato uno studio sull'offerta di Mutui On line - http://www.mutuionline.it ed è emerso che i finanziamenti a 20 anni vengono offerti a un tasso medio dell'1,86% contro i 5,24% dei prestiti fissi.
Il tutto dovuto al basso costo del denaro attuale ed alla bassa inflazione. In un prestito a tasso variabile di 100 mila euro ad i correnti tassi, infatti si possono risparmiare ben 175 euro sulla rata mensile.
Un mutuo di 100 mila euro porta un risparmio pari a 175 euro al mese: vale a dire 499 contro 674 euro. Ancora maggiore il risparmio sui mutui trentennali: con un tasso variabile (1,95%) il costo sempre calcolato per 100mila euro è di 367 euro, mentre per il fisso ne servono 549, quindi 182 in più.
La differenza è così grande che con i tassi attuali costa meno un mutuo a tasso variabile per 20 anni di uno fisso per 30. Ovviamente il mercato si sta muovendo in questa direzione, e secondo anche fonti di Mutui On line, circa l'80% delle richieste si indirizza sui finanziamenti indicizzati.
Ricordiamo i nostri lettori di essere sempre cauti nelle loro decisioni: quello che oggi potrebbe sembrare un affare d'oro, domani potrebbe risultare un problema. Prendere le dovute precauzioni è sempre un ottimo suggerimento.
Per ulteriori informazioni visita http://www.mutuionline.it
L'autorevole CorrierEconomia ha effettuato uno studio sull'offerta di Mutui On line - http://www.mutuionline.it ed è emerso che i finanziamenti a 20 anni vengono offerti a un tasso medio dell'1,86% contro i 5,24% dei prestiti fissi.
Il tutto dovuto al basso costo del denaro attuale ed alla bassa inflazione. In un prestito a tasso variabile di 100 mila euro ad i correnti tassi, infatti si possono risparmiare ben 175 euro sulla rata mensile.
Un mutuo di 100 mila euro porta un risparmio pari a 175 euro al mese: vale a dire 499 contro 674 euro. Ancora maggiore il risparmio sui mutui trentennali: con un tasso variabile (1,95%) il costo sempre calcolato per 100mila euro è di 367 euro, mentre per il fisso ne servono 549, quindi 182 in più.
La differenza è così grande che con i tassi attuali costa meno un mutuo a tasso variabile per 20 anni di uno fisso per 30. Ovviamente il mercato si sta muovendo in questa direzione, e secondo anche fonti di Mutui On line, circa l'80% delle richieste si indirizza sui finanziamenti indicizzati.
Ricordiamo i nostri lettori di essere sempre cauti nelle loro decisioni: quello che oggi potrebbe sembrare un affare d'oro, domani potrebbe risultare un problema. Prendere le dovute precauzioni è sempre un ottimo suggerimento.
Per ulteriori informazioni visita http://www.mutuionline.it