Prestiamoci.it porta gli utenti che cercano un prestito online nel panorama del Social Landing Bancario. Fondato circa un anno fa dalla Agata SPA, sul concetto del prestito sociale fra individui, con lo slogan “Prestiamoci - Utile a se', utile agli Altri” rappresenta una novità nella ricerca ed erogazioni di prestiti, per individui ed utenti che vogliono rimanere al di fuori del sistema bancario.

Il concetto Prestiamoci, è molto semplice, con un'intermediazione ridotta al minimo indispensabile, massimizzando i benefici, sia per chi investe e per chi riceve il prestito.
In linea con la teoria del prestito sociale, i tassi sono contenuti e convenienti per chi riceve, ed ovviamente i rendimenti sono interessanti. Forte è l'accento sui benefici di far parte di una comunità P2P contrapposta ad una B2B, dove le persone credono in un reciprocità di valori sociali e cercano di venirsi incontro nel risolvere problemi economici.
Interessanti sono i termini sia per chi investe, che per chi richiede un prestito.
Il tasso per i richiedenti è al 7% di tasso di Equilibrio, con una possibilità di richiesta prestito minima di 500 euro fino a 25.000. I termini di rimborso sono fino a 3 anni (36 mesi) con spese di iscrizione di soli 25 Euro e con una commissione pari al 1.2% dell'importo richiesto.
Per gli investitori, cioè per chi presta, il doppio beneficio, quello economico in primo luogo, lo 0.8% su ogni rata del prestito ed il poter sovvenzionare/investire su progetti sociali ed eco-sostenibili che spaziano dalla classica ristrutturazione casa, matrimonio, spese universitarie alle grotte di sale in Europa ed in Sud America. L'iscrizione fino al 30 giugno 2011 è gratuita ed è possibile investire un massimo di 25.000 Euro.
Il concetto Prestiamoci, è molto semplice, con un'intermediazione ridotta al minimo indispensabile, massimizzando i benefici, sia per chi investe e per chi riceve il prestito.
In linea con la teoria del prestito sociale, i tassi sono contenuti e convenienti per chi riceve, ed ovviamente i rendimenti sono interessanti. Forte è l'accento sui benefici di far parte di una comunità P2P contrapposta ad una B2B, dove le persone credono in un reciprocità di valori sociali e cercano di venirsi incontro nel risolvere problemi economici.
Interessanti sono i termini sia per chi investe, che per chi richiede un prestito.
Il tasso per i richiedenti è al 7% di tasso di Equilibrio, con una possibilità di richiesta prestito minima di 500 euro fino a 25.000. I termini di rimborso sono fino a 3 anni (36 mesi) con spese di iscrizione di soli 25 Euro e con una commissione pari al 1.2% dell'importo richiesto.
Per gli investitori, cioè per chi presta, il doppio beneficio, quello economico in primo luogo, lo 0.8% su ogni rata del prestito ed il poter sovvenzionare/investire su progetti sociali ed eco-sostenibili che spaziano dalla classica ristrutturazione casa, matrimonio, spese universitarie alle grotte di sale in Europa ed in Sud America. L'iscrizione fino al 30 giugno 2011 è gratuita ed è possibile investire un massimo di 25.000 Euro.