Per far richiesta del tuo mutuo ti consigliamo di conoscere il sito Mutuionline, il quale offre ai propri utenti una consultazione rapida e gratuita dei mutui on line e finanziamenti di ben 40 banche che competono per dare l'offerta migliore. Tutto questo accade in pochi secondi on line, rendendo per il cliente molto più agevole e rapido l'erogazione del prestito, gli istituti di credito assicurano l'erogazione del mutuo generalmente entro 48 ore dopo l'approvazione della pratica.
Vi consigliamo di specificare nella compilazione della domanda la reale motivazione del prestito per ricevere le migliori condizioni possibili sul mercato dagli Istituti di Credito e Banche convenzionati.
Mutuionline.it permette al proprio utente di richiedere simultaneamente on line richieste (pre-approvazione) a ben 40 banche. I mutui sono per cittadini italiani dai 18 ai 70 anni di età.
Dai pensionati e casalinghe, ai lavoratori autonomi, Mutuionline.it assicura una risposta concorrenziale ai propri utenti per ogni esigenza di acquisto di beni immobili, rifinanziamento o ristrutturazione.
Per facilitare l'utente nel processo di compilazione e di approvazione della domanda Mutuionline.it fornisce una lista completa delle categorie consentite di mutuo che si possono ottenere.
Le finalità del mutui offerti da Mutuionline.it sono:
• Acquisto Prima Casa: mutuo per l'acquisto dell'abitazione ad uso principale. Importi fino al 100% del valore dell'immobile
• Acquisto Seconda Casa: mutuo per l'acquisto di abitazioni non primarie (seconda, terza, etc.), Importi fino al 100% del valore dell'immobile, ma senza detrazione fiscale.
• Ristrutturazione: Importi fino al 100% del costo dei lavori di sistemazione dell'immobile
• Completamento Costruzione: mutuo per ampliamento e terminazione della costruzione dell'immobile. Il 60% dell'immobile deve essere già edificato.
• Surroga (Cambio mutuo a spese zero); rifinanziamento
• Sostituzione + Liquidità: sostituzione del mutuo in corso, con somma aggiuntiva
• Liquidità: ottenere liquidità pari al 50% del valore dell'immobile
• Consolidamento: estinguere debiti in corso in un'unica rata
È possibile richiedere un mutuo con opzione riguardante le rate a frequenza, mensile, trimestrale, semestrale.
I tipi di tasso offerti agli utenti di Mutuionline sono i seguenti:
• Tasso fisso: tasso e rata rimangono uguali per la durata del mutuo
• Tasso variabile: il tasso segue le variazioni dell'indice di riferimento, Bce o Euribor
• Tasso Misto: a scadenze fisse è possibile scegliere tra tasso fisso o tasso variabile
• Tasso Variabile a rata costante )durata variabile): il tasso è variabile ma la rata è fissata all'inizio del mutuo. Si modifica la durata del mutuo.
• Tasso Variabile con cap (tetto massimo(: il tasso è variabile ma non potrà salire oltre il prefissato cap.
Le 40 Banche convenzionate che collaborano con Mutuionline sono:
Banca Antonveneta; Banca Carige; Banca Caripe; Gruppo Banco Popolare Banca; CR Firenze - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo Banca dell'Adriatico - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca di Trento e Bolzano; Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca di Credito Sardo; Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; Banca BNL;Gruppo BNP Paribas; Banca Popolare di Bar;i Banca Popolare di Crema; Gruppo Banco Popolare; Banca Popolare di Cremona; Gruppo Banco Popolare; Banca Popolare di Lodi; Gruppo Banco Popolare; Banca Sella; Banca Sella Sud Arditi Galati; Banco di Napoli- Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Barclays Bank; BHW; Cariparma - Credit Agricole ; Carispe - Cassa di Risparmio della Spezia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa dei Risparmi di Forlí e della Romagna - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio del Veneto - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Civitavecchia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno - Gruppo Banco Popolare; Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Venezia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio in Bologna - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; CheBanca!
Gruppo Mediobanca Credem; FriulAdria - Crédit Agricole; Friulcassa - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; ING Direct; Intesa Sanpaolo; Unicredit Family Financing.
Vi consigliamo di specificare nella compilazione della domanda la reale motivazione del prestito per ricevere le migliori condizioni possibili sul mercato dagli Istituti di Credito e Banche convenzionati.
Utenti e Servizi
Mutuionline.it permette al proprio utente di richiedere simultaneamente on line richieste (pre-approvazione) a ben 40 banche. I mutui sono per cittadini italiani dai 18 ai 70 anni di età.
Dai pensionati e casalinghe, ai lavoratori autonomi, Mutuionline.it assicura una risposta concorrenziale ai propri utenti per ogni esigenza di acquisto di beni immobili, rifinanziamento o ristrutturazione.
Finalità del Mutuo
Per facilitare l'utente nel processo di compilazione e di approvazione della domanda Mutuionline.it fornisce una lista completa delle categorie consentite di mutuo che si possono ottenere.
Le finalità del mutui offerti da Mutuionline.it sono:
• Acquisto Prima Casa: mutuo per l'acquisto dell'abitazione ad uso principale. Importi fino al 100% del valore dell'immobile
• Acquisto Seconda Casa: mutuo per l'acquisto di abitazioni non primarie (seconda, terza, etc.), Importi fino al 100% del valore dell'immobile, ma senza detrazione fiscale.
• Ristrutturazione: Importi fino al 100% del costo dei lavori di sistemazione dell'immobile
• Completamento Costruzione: mutuo per ampliamento e terminazione della costruzione dell'immobile. Il 60% dell'immobile deve essere già edificato.
• Surroga (Cambio mutuo a spese zero); rifinanziamento
• Sostituzione + Liquidità: sostituzione del mutuo in corso, con somma aggiuntiva
• Liquidità: ottenere liquidità pari al 50% del valore dell'immobile
• Consolidamento: estinguere debiti in corso in un'unica rata
Frequenza rate
È possibile richiedere un mutuo con opzione riguardante le rate a frequenza, mensile, trimestrale, semestrale.
Tipo di tasso
I tipi di tasso offerti agli utenti di Mutuionline sono i seguenti:
• Tasso fisso: tasso e rata rimangono uguali per la durata del mutuo
• Tasso variabile: il tasso segue le variazioni dell'indice di riferimento, Bce o Euribor
• Tasso Misto: a scadenze fisse è possibile scegliere tra tasso fisso o tasso variabile
• Tasso Variabile a rata costante )durata variabile): il tasso è variabile ma la rata è fissata all'inizio del mutuo. Si modifica la durata del mutuo.
• Tasso Variabile con cap (tetto massimo(: il tasso è variabile ma non potrà salire oltre il prefissato cap.
Banche Convenzionate
Le 40 Banche convenzionate che collaborano con Mutuionline sono:
Banca Antonveneta; Banca Carige; Banca Caripe; Gruppo Banco Popolare Banca; CR Firenze - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo Banca dell'Adriatico - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca di Trento e Bolzano; Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca di Credito Sardo; Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Banca Monte dei Paschi di Siena; Banca BNL;Gruppo BNP Paribas; Banca Popolare di Bar;i Banca Popolare di Crema; Gruppo Banco Popolare; Banca Popolare di Cremona; Gruppo Banco Popolare; Banca Popolare di Lodi; Gruppo Banco Popolare; Banca Sella; Banca Sella Sud Arditi Galati; Banco di Napoli- Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Barclays Bank; BHW; Cariparma - Credit Agricole ; Carispe - Cassa di Risparmio della Spezia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa dei Risparmi di Forlí e della Romagna - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio del Veneto - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Civitavecchia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno - Gruppo Banco Popolare; Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio di Venezia - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; Cassa di Risparmio in Bologna - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; CheBanca!
Gruppo Mediobanca Credem; FriulAdria - Crédit Agricole; Friulcassa - Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo; ING Direct; Intesa Sanpaolo; Unicredit Family Financing.